Wicca – The Triple Goddess

Questa pagina è un mio tentativo di traduzione da Wicca Explained

***

Le divinità della Wicca costituiscono un equilibrio di maschile e femminile, con un Dio e una Dea. La Dea, chiamata anche la Signora o la Dea Triplice, è venerata da molte persone (Wiccan e non), è stata d’ispirazione per molte persone e molti sentieri pagani. Come per il Dio Cornuto, il suo vero nome è rivelato ai Wiccan in seguito all’iniziazione, ma questo non impedisce in alcun modo alle persone di conoscerla e formare con lei una relazione personale e intima, a proprio modo.   ***

Chi è la Dea Triplice?

La Dea Triplice è la personificazione divina della natura stessa. La sua identità è stata ispirata da molte Divinità femminili in tutta la storia e attraverso molte culture. Esiste come parte della tradizione della “Grande Dea”, tradizione che esiste in molte culture, dai Celti, al Nord Africa e addirittura alla Cina e al Giappone. In questo modo è una Dea sia nuova sia antica, a cui è stata data forma nella cultura moderna come Dea Triplice, ma allo stesso tempo è incarnazione di idee e impressioni che sono sopravvissute per migliaia di anni, espresse attraverso molte diverse Divinità femminili nel mondo.

Come Grande Dea sta alla testa del suo pantheon a fianco del suo Signore, il Dio Cornuto. E’ la Divinità creatrice del mondo e il grembo che genera il suo compagno divino. E’ la natura stessa, presente in tutte le cose e inseparabile dal corpo della Terra. E’ sotto di noi e nel cielo sopra di noi, dando vita al tutto e mutando con le stagioni.

Dea degli Esbat

Come il Dio è connesso al Sole, così la Dea è rappresentata dalla Luna. La Luna guida le maree e ci mostra la luce argentata che ci guida attraverso le tenebre, così come la Dea guida ogni cercatore attraverso i Misteri della sua fede.

Ogni mese le Congreghe Wiccan si riuniscono in incontri che vengono spesso chiamati “Esbat”. Questi Esbat di solito si verificano durante la Luna Piena e sono tradizionalmente celebrazioni della Dea, dove la Dea stessa è chiamata a manifestarsi di fronte alla Congrega. La Dea è solita presentarsi in tre aspetti, motivo per cui è una Dea Triplice.

Queste tre forme sono: Fanciulla, Madre e Vecchia, la vita di una donna che è rappresentata anche nel ciclo mutevole della Luna.

Fanciulla

Come Fanciulla è dipinta nel potere della Luna Crescente, che inizia non vista e cresce in potere e brillantezza. Questa è la Dea giovane e innocente.

Madre

Nella Luna Piena vediamo la fertilità della giovane Dea raggiungere il culmine in quanto è piena e gravida. La Luna è nel momento più brillante e piena di potere. E’ protettrice e insegnante dei suoi figli.

Vecchia

Quando la Luna è calante, vediamo il volto della Dea come Vecchia, la donna anziana che è passata attraverso la gioventù e la maternità e ne è emersa più ricca e saggia. Sta declinando e si avvicina alla morte, ma ha da offrire i validi segreti dell’esperienza.

***

Dea Triplice?

Mentre abbiamo rappresentato la Dea Wiccan come la Dea Triplice, per i suoi aspetti di Fanciulla, Madre e Vecchia, vorremmo anche notare che nonostante questo sia un modo comune di identificare e riferirsi alla Dea, non è necessariamente il modo in cui tutti i Wiccan arrivano a conoscerla meglio. Certo, gli aspetti della sua forma triplice sono connessi strettamente al ruolo che gioca nel ciclo delle stagioni e alla sua relazione stagionale con il Dio Cornuto, ma in definitiva il modo in cui un Wiccan vede il Dio e la Dea è determinato da una combinazione di esperienza personale e di Congrega. [Fonte: Wicca Explained – The Triple Goddess]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...