Wicca – The Horned God

Questa pagina è un mio tentativo di traduzione da Wicca Explained.

***

Il consorte della Dea è chiamato normalmente Il Dio Cornuto da chi segue il suo culto (siano Wiccan o meno). Il vero nome del Dio, usato dai Wiccan, è segreto e viene rivelato solo dopo l’iniziazione. Non conoscere il nome del Dio Cornuto, tuttavia, non impedisce alle persone di conoscerlo e di comprendere il ruolo che può avere nella vita.

Chi è il Dio Cornuto?

Il personaggio del Dio Cornuto è stato ispirato dai miti di molti Dei, così come da varie opere di fantasia che sono spesso delle pietre miliari nel moderno Paganesimo.

La mitologia ha diverse Divinità cornute, Divinità che indossano un copricapo cornuto o che hanno corna come simbolo rappresentativo. Il Dio Cornuto della Wicca segue questa tradizione, ma bisogna notare che si può considerare questa Divinità come Dio dal Corno di Cervo, rendendolo sinonimo del nobile animale ma anche del sentiero tramite cui il cervo cresce e muta le corna con il mutare delle stagioni.

Il Dio Cornuto ha due aspetti primari: Dio della Vita e Dio della Morte. Queste due identità sono lati differenti della sua essenza, quanto piuttosto aspetti della sua essenza che diventano evidenti col mutare delle stagioni, che il Dio muove nel suo continuo ciclo di vita, morte e rinascita.

Così come la sue essenza si divide in aspetti oscuri e aspetti luminosi, così il Dio Cornuto adotta differenti ruoli che riflettono il suo dualismo nel mutare delle stagioni del mondo. Per rendere questi ruoli più semplici da comprendere, sono stati suddivisi in due categorie: chi Egli è per i quattro Sabba maggiori e chi è nell’immaginario dei Solstizi ed Equinozi.

***

Il Dio dei Sabbat

Il Giovane Dio

Da Yule a Mezza Estate il Dio cresce e da fanciullo diventa uomo. Questa parte della sua vita, la giovinezza, è rappresentata dai Sabbat di Imbolc e Beltane.
A Imbolc il giovane Dio assume le vesti del fanciullo che gioca felice nel mondo naturale appena nato. Sta facendo i primi passi nella foresta, che un giorno governerà come re, ma per il momento è un ragazzo, che si rivela nella gioia dei campi e delle foreste.

Muovendosi verso Beltane Egli cresce divenendo un giovane forte e virile, amoreggiando romanticamente con la Dea nella foresta che ha ora reclamato come sua. E’ come il cervo, cammina alto e fiero, e assume la dominanza sessuale nel suo territorio.

Il Re del Grano

Quando il Sabbat di Lughnassadh si avvicina, è l’inizio del periodo di Mietitura. Da questo momento il Dio Cornuto è vecchio e questo è il tempo del suo sacrificio. Il Dio è uno con la terra, così egli offre la sua vita nella mietitura del grano così che la gente possa nutrirsi nelle stagioni fredde.

Questo è il Dio Cornuto nelle vesti del Dio del Grano, Signore dei campi il cui corpo è cibo per la comunità. Egli offre un sacrificio spontaneo e la mietitura rappresenta il punto di transizione da Dio della Vita a Dio della Morte.

Il Signore del Sottosuolo

Con l’Autunno e l’Inverno il Dio Cornuto ha reclamato il suo trono nel Sottosuolo. E’ il Dio Oscuro della Morte, comandante del reame degli spiriti. Egli apre la porta tra la vita e la morte a Samhain e in seguito si fa protettore della Dea, quando ella passa attraverso il Sottosuolo per emergere come il nuovo mondo sull’altro lato della Morte, sentiero che il tempo preparerà per la rinascita del Dio a Yule.

***

L’immaginario dei Solstizi ed Equinozi

I Solstizi e gli Equinozi sono eventi nel passaggio del Sole, che marcano il giorno più breve, il giorno più lungo e i momenti in cui notte e giorno sonpo uguali.

Yule:  il giorno più corto e la notte più lunga. Questa festività rappresenta la rinascita del Sole e allo stesso tempo la rinascita del Dio Cornuto nel mondo.

Equinozio di Primavera:  le notti si sono accorciate e i giorni si sono allungati. Ora sono in equilibrio, con notti e giorni di eguale durata.

Mezza Estate:  il giorno più lungo e la notte più corta dell’anno. Il potere del Sole è alla sua massima altezza, così come la forza del Dio nel mondo.

Equinozio d’autunno:  il mondo declina verso le stagioni fredde, notte e giorno sono un’altra volta in equilibrio.

Come si vede, queste festività dimostrano la crescita del Dio Cornuto (come Dio del Sole). I Sabbat marcano gli eventi significativi nella vita del Dio Cornuto, mentre i Solstizi mostrano la sua crescita e il suo potere.

***

Il Re Quercia e il Re Agrifoglio

Altre due identità che vengono spesso associate al Dio Cornuto sono il Re Quercia e il Re Agrifoglio.

Il Re Quercia è la rappresentazione del Dio Cornuto come Signore della foresta vivente. E’ il Re della Vita ed è rappresentato dal potente albero di Quercia, verde in Primavera ed Estate, uno dei più saggi alberi della foresta.

Il Re Agrifoglio è la rappresentazione del Dio Cornuto come Signore della morte e della foresta dormiente. E’ rappresentato dall’arbusto di Agrifoglio, che resta verde tutto l’anno e continua a crescere senza fermarsi in Autunno e in Inverno. In questo periodo l’Agrifoglio diventa la corona della foresta.

A Mezza Estate il Sole è al suo massimo potere, ma essendo il giorno più lungo dell’anno, dopo questo i giorni inizieranno ad accorciarsi e la notti diventeranno più lunghe. E’ qui che il Re Quercia e il Re Agrifoglio combattono. Il Re Quercia raggiunge il massimo del potere, ma alla fine viene abbattuto dal Re Agrifoglio, che assume il trono della foresta e accompagna il tempo di crescita della notte e il venire delle stagioni fredde.

[Fonte: Wicca ExplainedThe Horned God]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...