Il banco dei matti

Passo dal mercato, l’unico mercato di Faenza, nella piazza principale. Non lo faccio mai, anzi diciamo pure che di solito lo evito accuratamente e forse è per questo che guardo con tanto d’occhi i prezzi dei vestiti. Non ci sono abituata. Quello, e i saldi invernali che quest’anno sono arrivati tardi per via di quello che tutti sappiamo.

Tra le bancarelle, però, ce n’è una che spicca. E’ organizzata tipo recinto delimitato da lunghi appendiabiti e ogni due metri circa c’è un cartello che indica 3€. Controllo. Proprio così, tutti i vestiti esposti costano 3 (tre, non trenta) euro.

Mi chiedo subito se sia merce rubata. Sarebbe strano nel piccolo mercato di Faenza, ma è comunque il mio primo pensiero. Ci sono signore e ragazze che scorrono i capi di abbigliamento, non sono l’unica e questo vagamente mi rassicura. Inizio a tirare fuori una maglietta che mi piace, due. Poi mi ricordo di non avere contanti. Penso, per pagare col bancomat a 3 euro al pezzo devo prenderne almeno 4, altrimenti è scortese. Pensiero successivo: ce l’avranno il bancomat?

Mi avvicino a un uomo e un ragazzo che ammucchiano vestiti dentro uno scatolone appoggiato per terra. – Scusate – dico, – Avete il bancomat?

Il ragazzino si volta e risponde al mio sguardo. – Quella è la cassa – mi indica un punto poco distante. – Mi sa che ce l’ha, sì, sicuramente ce l’ha.

Sorrido, ringrazio, mi avvicino alla cassa e sento l’uomo che chiede al ragazzino. – Cosa cercava? Il banco dei matti?

– No – dice il ragazzino. – Voleva sapere se c’era il bancomat, per pagare.

– Ah – fa l’altro. – Il banco dei matti – ridacchia. – Siamo noi.

Ridacchiano tutti e due e continuano ad ammucchiare vestiti nello scatolone.

Mi guardo intorno, un po’ perplessa. Il bancomat c’è, quindi non può essere merce rubata, giusto? Scelgo i miei 4 capi, pago, mi allontano. Il banco dei matti, penso, e ridacchio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...