VitamineVaganti – FANTASCIENZA, UN GENERE (FEMMINILE). GIULIA ABBATE, ELENA DI FAZIO, ELISA EMILIANI

In questo articolo, bello, lungo, dettagliato, Laura Coci parla di fantascienza femminile presentando i lavori di Giulia, Elena e miei.

Che bella compagnia in cui stare!

Mille grazie alla fantastica Laura e abbracci alle colleghe!!

In copertina. Gino Andrea Carosini, Elena Di Fazio, Elisa Emiliani, Giulia Abbate.

Nel 2019 Elisa Emiliani pubblica il breve racconto di fantascienza sociale e resistenza possibile L’attesa (nell’antologia Italia futura presente, già menzionata), quindi, nel 2021, per Delos Digital, il racconto lungo Johnny Parafango: come recita il lancio sulla copertina, il protagonista «ha quattordici tatuaggi, legge Bakunin e può vedere il futuro». Lo scenario è ancora una volta l’entroterra romagnolo (il paese di Russi, nel Ravennate, qui «declassato a frazione»), con le strade deserte e le casette di pietra, i bar modesti e i circoli anarchici; il tempo è quello successivo alla metà di questo secolo: una bella storia, densa di emozioni trasmesse dai personaggi caratterizzati con pochi tratti efficacissimi (ed effettivamente «indimenticabili»), dalle atmosfere autentiche e riconoscibili, per quanto proiettate tra qualche decennio. La vicenda è scarna ma la regia narrativa sicura: l’affetto che muove Johnny, che gli fa fronteggiare e affrontare il volto violento del potere, è per la figlia Mariangela, la Mari: per lei questo padre di «cinquant’anni suonati» − che si lega i capelli «in una coda strettissima» e che, con Bakunin, identifica lo stato con «forza, autorità, predominio» e dunque «ineguaglianza di fatto» − vorrebbe una vita «leggera, luminosa», la vita degna alla quale l’umanità ha diritto e per la quale, nella narrativa della scrittrice, si sceglie la resistenza e la lotta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...