
Un dialogo sulla letteratura di genere
Che cos’è un genere letterario? Che cosa si intende per letteratura di genere? Come funziona l’editoria che si occupa di questo tipo di letteratura? Si può essere donne e scrivere…
Continua a leggere
Il caso Alaska Sanders ****/5
Un romanzo che fila, avvincente, un piacere da leggere. Gli manca quel qualcosa in più per farne un gran bel libro, ma l’autore ha del potenziale.
Continua a leggere
La Trappola – Presentazione a Bologna!
Elisa Emiliani presenta La trappola (Moscabianca Edizioni)In dialogo con Elena Di Fazio. Grazie di cuore a Elena e allo staff della Confraternita per l’ospitalità!
Continua a leggere
Commedia nera n. 1 ***/5
Esilarante la prima parte, non troppo avvincente il seguito.
Continua a leggere
Dune *****/5
A differenza di alcuni romanzi letti in adolescenza e ripresi in età adulta, Dune non perde un colpo. E’ scritto bene, strutturato bene, è avvincente, verosimile, l’ambientazione è perfetta. Ho…
Continua a leggere
La Trappola a Roma!
Elisa Emiliani e Leonardo Ducros alla presentazione di ieri alla libreria Pasto Nudo di Centocelle, che ringraziamo ancora dell’ospitalità! Grazie anche all3 lettor3 che si sono lasciat3 catturare da 𝑳𝒂…
Continua a leggere
Mr Mercedes ****/4
Sempre un piacere (e talvolta, dopo alcune letture poco scorrevoli, un sollievo) leggere Stephen King.
Continua a leggere
Finché il caffè è caldo ***/3
Una serie di racconti e di personaggi che ruotano attorno a un caffé che permette di viaggiare nel passato, ma senza poter modificare nulla. Un concetto interessante, personaggi ben costruiti,…
Continua a leggere
Il diario di Jane Somers *****/5
Quando l’ho comprato la libraria ha detto – che bello – sospirando, con un’espressione dolorosa ma appagata. Lì per lì non ho capito. Poi ho letto il libro.
Continua a leggere
Il caro estinto *****/5
Divertente e amaro, la migliore commedia nera. Un must, e un ottimo modo per chiudere l’anno! (ultima lettura del 2022)
Continua a leggere
La Trappola su Settesere
Grazie di cuore a @margheritacalzoni per questa bella intervista!
Continua a leggere
La modella di Klimt *****/5
Un romanzo storico, ma con un accenno di autofiction. Una storia commovente, coinvolgente e soprattutto piena di arte allo stato embrionale, legata ai soldi, ai pigmenti e a una modella…
Continua a leggere
Una chiacchierata con Centopagine Libreria!
Centopagine ha scelto La Trappola come libro per il gruppo di lettura giovani, cosa già di per sé bellissima. Poi mi hanno contattato dicendo che sarebbero passati da Faenza e…
Continua a leggere
L’ultimo raccolto ****/5
Un racconto di Paolo Zardi, ovviamente ben scritto, si legge in un paio d’ore e lascia in bocca un amarognolo non spiacevole. Sarà che l’ho letto il pomeriggio di Natale…
Continua a leggere
49 racconti ****/5
Alcuni stupendi, altri meno. Forse è difficile non restare un pochino delusi quando ci si aspetta la luna. La cosa più assurda di questo libro? L’ossessione per la corrida e…
Continua a leggere


Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.