Diari e Deliri di una scribacchina di provincia

Una chiacchierata con Centopagine Libreria!
Centopagine ha scelto La Trappola come libro per il gruppo di lettura giovani, cosa già di per sé bellissima. Poi mi hanno contattato dicendo che sarebbero passati da Faenza e proponendo una chiacchierata, così abbiamo passato insieme il tempo di una bella colazione al Nove100 Caffé, chiacciherando di libri, romanzi, librerie indipendenti e anche, un…
Continua a leggere
Dietro le quarte: dall’avvocato
Sono ormai 5 anni che sto dietro a una storia vera, pazzesca, che mi ha ossessionato. Ho conosciuto i personaggi di questa storia, li ho intervistati, mi sono procurata documenti in cancelleria penale, ho fatto centinaia di ore di ricerche in emeroteca e online. La storia c’è, serve qualche aggiustamento, ma bene o male mi…
Continua a leggere
editing CULTO
L’estate scorsa ho iniziato a lavorare a un progetto particolare – che al momento chiamo CULTO – assieme a Elena di Fazio (Resurrezione, Urania). In foto si vede il capitolo di un librone sui culti (che in Italia chiamiamo di solito sette), il principale strumento che abbiamo usato per documentarci sull’argomento. Perché, ebbene sì, CULTO…
Continua a leggere
Pensieri random
Leggevo “Il popolo degli alberi”, un romanzo pazzesco di Hanya Yanagihara, quando mi si è infilato in testa questo pensiero: Non puoi capire la vita,le sue dinamiche,finché ci stai piantato in mezzo.Per capire la vita devi vedere (avere visto) la morte.
Continua a leggere
dentro-fuori
E’ normale essere diversi, dentro e fuori? Dentro la mente, fuori della pelle. Dico: quello che si percepisce all’esterno, dal linguaggio del corpo, dal linguaggio linguaggio. Per quanto possa essere indicativo del mio mondo interiore, non sarà mai il mio mondo interiore. L’unico modo per far trapelare l’interno senza il filtro del corpo è il…
Continua a leggere
Frustrante
Gli occhialetti e gli occhi vispi, la pelata, la voce, le mani piccole, i salamelecchi fatti e ricevuti, la piccolezza che si crede grandezza, l’incapacità di uscire dal proprio asfittico punto di vista. Tutto questo è molto frustrante. Del mio capo. Non è abbastanza per lasciare un lavoro, dirai te. Che paga bene, dirai te.…
Continua a leggere
Prima stesura in progress
Un progetto “quasi” mainstream, per me un totale esperimento, ma è da un po’ che sento il bisogno di cambiare rotta, di confrontarmi, anche nella mia pratica artistica, con problemi più vicini al mondo reale. Quindi Solo Radio Virgin è la storia di una millennial alle prese con un salto di carriera, amore e amicizia,…
Continua a leggere
Dietro le quarte – estenuante
Ogni tanto odio il mondo reale, nel senso che provo insofferenza, un fastidio gastrico, un senso di pesantezza, spossatezza, di ansia e nervosismo al pensiero di dover aver a che fare – realmente – con la gente al lavoro, soprattutto la gente psicopatica non diagnosticata, con la spesa (frigo vuoto da giorni), la macchina (che…
Continua a leggere
Dietro le quarte – editing
Oggi inizio l’editing della Trappola (chissà se alla fine si chiamerà ancora così!) Ho firmato circa un anno fa il contratto di edizione con Mosca Bianca, e dopo molto lavoro siamo finalmente arrivati all’editing frase per frase con Leonardo Ducros. L’idea del romanzo è nata il Bottega di Narrazione, nel 2018. Si è chiamato Il…
Continua a leggereCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.