La Trappola – romanzo

Prefazione di Gabriele Dadati

Copertina di Elisa Talentino

Editing di Leonardo Ducros


La Trappola è in libreria e online su:

Moscabianca

Amazon

Mondadori Store

Libreria Universitaria


Due dimensioni parallele, connesse dal pozzetto idraulico di una vecchia casa di campagna sulla Linea Gotica, s’influenzano l’un l’altra. Ognuna ha una sua protagonista, che sarebbe la stessa persona se le dimensioni non si fossero sfogliate. Da un lato c’è Anna, che ha perso il fratellino da piccola e riversa nell’arte l’ossessione di riportarlo indietro. Dall’altro Lena, la quale si getta in un’indagine solitaria per scoprire l’origine dei quadri di una misteriosa artista che ritraggono la Trappola, la casa di campagna che la sua famiglia si tramanda da generazioni. A legare a filo doppio le loro vicende, un bambino che sembra apparso dal nulla.
Attraverso un sofisticato gioco di specchi, La Trappola intesse un racconto nel quale realtà e immaginazione si mescolano e si confondono, e in cui due giovani donne devono fare i conti con il proprio passato per dare un senso alle loro vite.

Elisa Emiliani, millennial, vive di fianco alla Linea Gotica col marito pittore. Si è laureata in Filosofia semiotica a Torino, ha vissuto in Inghilterra e in Spagna per poi tornare in Romagna, dove l’aria è più dolce e le colline trasudano memoria. Ha frequentato la Bottega di Narrazione di Giulio Mozzi e nel 2019 ha pubblicato con Zona 42 il romanzo distopico Cenere. Ha un sito web: verdeinchiostro.academy.