Dietro le quarte – sintonia quasi perfetta

In questo periodo faccio molta fatica leggere, lavoro tanto, sono stressata, mi annoia tutto e sono stanchissima. Ora smetto di lamentarmi, perché tutto ciò mi ha portato a capire qualcosa che cercherò di verbalizzare.

Ho guardato Lucifer, serie tv, e ho ribadito a me stessa che mi piacciono le storie più che la letteratura, i personaggi più che le sperimentazioni linguistiche. E che non m’importa molto la forma in cui le storie sono raccontate. Purché la storia risponda a certe caratteristiche.

Certe caratteristiche. Che fanno piacere una storia.

Questa settimana credo di avere trovato le caratteristiche delle storie che piacciono a me, finalmente.

In Lucifer si tratta principalmente dei personaggi. Ma in Here and Now

le mie caratteristiche ci sono tutte. TUTTE. Come in Six Feet Under, che non a caso è un’altra serie di Alan Ball.

Con Here and Now, di cui ho visto solo una puntata perché è uscita solo una puntata, ho una sintonia quasi perfetta.

E’ la roba che ho voglia di scrivere, di leggere, di guardare. Perché i personaggi sono nelle mie corde, ma anche l’atmosfera.

Secondo Stephen King (che adoro) la parte più importante di una storia è la trama. E in effetti i suoi romanzi ti tengono attaccato come un magnete. Ma io rispondo meglio all’atmosfera di una storia, sia quando leggo sia quando scrivo.

Ora che finalmente l’ho capito, non mi resta che trovare storie che abbiano un’atmosfera alla Here and Now, misteriosa-ironica-morbosa, dove ogni personaggio è un mistero anche a se stesso e s’intravede un orizzonte di significato, ovviamente inafferrabile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...