Crypt or die

Il gruppo Avana ha scritto un opuscolo informativo sulla sicurezza informatica e su come tutelare la propria privacy.

Crypt or die, appunto…

La sicurezza informatica e’ una materia complessa, proviamo quindi a districarla.

Il tuo computer contiene dei dati. Se non si prendono adeguate precauzioni, questi sono accessibili a chi ne possa ottenere il controllo fisico(anche solo per un momento in cui la macchina viene lasciata incustodita) oppure software (cioè penetrando nel tuo computer da remoto, attraverso internet)

Il tuo computer comunica con altri server ogni volta che chatti, videochiami, scrivi email, ti connetti a dei social network, invii foto, ascolti musica. Qualcuno potrebbe “ascoltare” queste comunicazioni in modo simile a un vicino di casa che origlia dal muro.

Molti dei servizi che usi su internet controllano nella pratica i tuoi dati; stai quindi delegando la loro gestione. Ti fidi di loro? Le aziende (google, facebook, microsoft, yahoo…) tengono traccia di ogni possibile informazione su di te, e puoi stare certo che le inoltreranno alle autorita’ non appena richiesto.

Per finire, ricorda che la gestione della tua sicurezza è principalmente un approccio mentale, in molte occasioni (anche quando non stai usando il tuo computer) e’ necessaria molta attenzione: ad esempio nell’usare i computer altrui, o quelli di un internet point, potresti lasciare le tue password su quei computer, permettendo ai visitatori successivi di vedere i tuoi dati.

CONTINUA: https://we.riseup.net/avana/opuscolo

Un pensiero su “Crypt or die”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...